Il vino ha ben otto buoni motivi per essere consumato, ecco di seguito i benefici: -Il vino contiene una sostanza chiamata resveratrolo, cioè un polifenolo con proprietà antiossidanti, il quale rallenta il processo d’invecchiamento. -Agisce positivamente sui livelli di: colesterolo, trigliceridi e glicemia basale. -Induce un aumento della sensibilità dei tessuti all’azione dell’insulina. -Ha un’azione…
5 parametri da tenere sotto controllo per conservare al meglio le bottiglie che avete in casa Le nostre case non sono il luogo ideale per conservare il vino. Secondo una ricerca della Fondazione Edmund Mach, intitolata “L’influenza della conservazione sull’età chimica dei vini rossi“, infatti, un vino invecchia, tra le mura domestiche, 4 volte più…
Astronauti, pene severe, e preferenze elettorali. Il mondo gira intorno al vino. Per dimostrarvelo, eccovi dieci curiosità che non potete assolutamente perdervi. La pena prevista dal codice di Hammurabi (1800 a.c.) per la vendita fraudolenta di vino era l’annegamento. Il vino fragolino è ottenuto dalla Vitis lambrusca (detta anche uva fragola o americana) o dai…
Come degustare a casa propria, quattro step per godere appieno di un vino, senza pretese Degustare un vino è innanzitutto un piacere, al quale concorrono tutti e cinque i sensi, un’esperienza sensoriale completa, coinvolgente: il suono del vino che si adagia sul fondo del bicchiere, i profumi, la consistenza, i colori e ovviamente, il sapore….